Se incontri il Buddha per la strada uccidilo
“Se incontri il Buddha per la strada uccidilo” è un libro di Sheldon B. Kopp del 1972.
Uccidere il Buddha quando lo si incontra significa superare il mito del maestro, del guru, del sacerdote, del terapeuta.
E mi sembra una lettura assai contemporanea visto che siamo così pieni di guru da tutti i cantoni.
Significa rinunciare al ruolo di allievo, di paziente e assumerci la responsabilità di quello che facciamo.
Il guru o lo psicoterapeuta è uno strumento che ci aiuta a raggiungere la consapevolezza ma non sono il fine ultimo della ricerca. Mitizzarli è un errore.
Uccidere il Buddha quando lo si incontra significa spostare il focus su noi stessi e non su qualcuno al di fuori di noi. Nessun uomo è più grande di un altro.