Modernità liquida
“Modernità liquida” di Bauman. La modernità liquida, per dirla con le parole del sociologo polacco, è “la convinzione che il cambiamento è l’unica cosa permanente e che l’incertezza è l’unica certezza”.
Ci parla di individualismo sfrenato, del fatto che ogni aspetto della vita può venir rimodellato artificialmente e quindi niente ha contorni nitidi, definiti.
Le relazioni umane sono divenute ormai precarie ed “essere moderni venne a significare, essere incapaci di fermarsi e ancor meno di restare fermi.”
Quindi, oggi come non mai: Stop, Look and Go.