Leadership emotiva
“Leadership emotiva”, di Goleman.
Lo scopo principale di un leader è quello di prendere decisioni ottimali. Per prenderle l’unica e sola bussola è l’Intelligenza Emotiva.
Una decisione emotivamente intelligente è una decisione consapevole, coerente coi propri valori (e quindi sostenibile nel tempo) e capace di coinvolgere positivamente il team. Semplice? No, affatto.
L’intelligenza emotiva si può però apprendere quando non la si ha, con l’esercizio costante e con un “contratto” con se stessi.