Guida all'uso delle parole
“Guida all’uso delle parole” di Tullio De Mauro.
1. Parlare non è necessario ed infatti i nostri antenati hanno vissuto senza parola.
2. Comunicare meglio significa avere meno incomprensioni e quindi vivere meglio.
3. Mettersi nei panni di chi ci legge o ci ascolta è la regola principale, altrimenti, scriveremo o parleremo per pochi. Probabilmente solo per noi stessi.
4. La semplicità è una pietra preziosa: scrivere o parlare difficile non vuol dire essere bravi. Anzi.
Meno parole e più semplici.