I vestiti nuovi dell'imperatore
“I vestiti nuovi dell’imperatore” è una fiaba danese scritta da Andersen e pubblicata per la prima volta nel 1837.
Spesso più si ha un ruolo importante in azienda (o anche se si è l’imprenditore) e più è difficile trovare persone che ti dicano la verità, bambini che “osino” gridare: ‘Il re è nudo!’, frase celebre della fiaba.
Nella fiaba si narra di un re che amava i vestiti e si fece ingannare da due truffatori che sostenevano di essere tessitori e di avere le stoffe più belle e con il potere di diventare invisibili a chi non era all’altezza di quegli abiti. Il re quindi, pieno di sé, sfila per la città nudo. Nessuno, tranne il bambino, glielo fa presente. Tutti sudditi accondiscendono e rafforzano il delirio del re, con lo scopo di non contraddirlo ma compiacerlo.
Spesso però chi mostra la realtà, i dipendenti che la rivelano, purtroppo non vengono premiati e sono allontanati, tacciati come pesanti. Averne di gente coraggiosa che non ha paura di esporsi e mostrare le cose.