1984
“1984” di Orwell. Innanzi tutto appartiene al filone distopico, forse il romanzo distopico per eccellenza. Poi ci sono 3 motivi per cui questo libro risulta illuminante e fondamentale per accrescere le competenze trasversali:
1. Fa restare ancorati in una realtà guidata dal Grande Fratello che tutto vede, tutto sente e tutto distorce. Rimanendo lì come lettori, sentiamo ogni singolo carattere impresso nelle pagine. Ci rende più analitici.
2. Mostra come in ognuno di noi sia presente la potenzialità di fare del male e che se non si è coscienti di questo, non si può scegliere di fare del bene.
3. Utile per il continuo esercizio del dubbio: non sempre tutto ciò che viene detto o scritto, anche se plausibile, corrisponde a verità.