app-gestione-tempo

5 app per la gestione del tempo

Ti propongo 5 applicazioni con le quali potete gestire le vostre attività e quindi il vostro tempo sia a livello personale che professionale. Devo però farvi una premessa: e cioè che nessuna applicazione sarà realmente utile se non partite da voi stessi e cioè se non partite da una vostra fotografia, di come state gestendo il tempo e soprattutto di quello che avete intenzione di cambiare.

Ne parlo approfonditamente di questo tema proprio nel mio libro “Mindset e Time Management”.

Partiamo con la prima applicazione, si chiama Focus Booster.
Avete mai sentito parlare della Tecnica del Pomodoro? è una tecnica di gestione del tempo, anche di questa ne parlo nel libro, inventata da Francesco Cirillo. Questa applicazione non fa altro che riproporre esattamente la tecnica ed è come avere la tecnica del Pomodoro sempre in tasca!

La seconda applicazione Rescue Time
Tiene traccia del tempo impiegato per le varie attività ma non ci saranno più scusa perché questo software rileva e rivela il tempo speso sulla singola attività fosse anche una sbirciatina sui social network. Sarà interessante la sera quando vi trovate a leggere il vostro report di come avete speso il vostro tempo, capire se effettivamente il tempo è davvero mancante o se invece lo investiamo male.

Terza applicazione Habit List.
Ha come obiettivo quello di abituarci a sviluppare delle buone abitudini e quindi ci fa inserire in maniera intuitiva alcune buone abitudini che vogliamo mantenere (ad esempio meditare, bere tanta acqua) e ci dà una mano a tenere traccia dei vari step e del raggiungimento degli obiettivi.

Quarta applicazione My life organized
Un un daily planner molto semplice e molto intuitivo e ha una funzione molto interessante che è la geolocalizzazione ovvero ci ricorda cosa fare quando si raggiunge un determinato luogo.

Quinta Any Do
Tra le più scaricate, molto molto semplice da utilizzare, ci aiuta a gestire le varie attività personali e professionali della giornata.

Se preferisci vedere il video di questo articolo eccolo qui: